La finestra sul Cortile

1985-2005 Il Cortile venti anni dopo

Teatro delle Passioni, Modena

26/10/2005 15:00


A vent'anni dalla creazione dello spettacolo Il Cortile, Michele Abbondanza, Francesca Bertolli, Roberto Castello, Roberto Cocconi, Raffaella Giordano e Giorgio Rossi, i 6 fondatori di Sosta Palmizi incontrano il pubblico di ieri e di oggi.
Una giornata non-stop dedicata a visioni e condivisioni per indagare sulla memoria e sulla trasmissione delle informazioni che hanno permesso a movimenti e tendenze artistiche distinte, seppure trasversalmente correlate, di intersecarsi e di comunicare in questi venti anni.
Nella volontà di celebrare un rito di riconoscimento e di riconoscenza, in cui divenga evidente il legame tra passato e futuro.

Il pomeriggio si aprirà con una tavola rotonda ideata da Eugenia Casini Ropa e condotta da Andrea Nanni per aprire “una finestra sul cortile” focalizzandosi sulla necessità della riflessione storiografica sui movimenti e le tendenze che hanno segnato il panorama artistico degli ultimi venti anni, sul luogo in cui si è collocata Sosta Palmizi e in particolare Il Cortile nello sviluppo di una visione del teatro e della danza contemporanea; approfondendo le questioni portanti della memoria e del passaggio di competenze, informazioni, potenzialità.
A conclusione della tavola rotonda verrà proiettato il video integrale originale dello spettacolo.

La giornata si concluderà con l'avvicendarsi degli artisti sui palcoscenici del Teatro delle Passioni e del Teatro Storchi, in una lunga maratona notturna itinerante, intervallata da momenti di convivialità.

Il programma dettagliato:

Teatro delle Passioni
Ore 15 - 17.30 Tavola Rotonda
Ore 17.30 - 18.30 Proiezione dello spettacolo Il Cortile
Ore 19 Roberto Castello Stanze
Ore 20 Raffaella Giordano Tu non mi perderai mai

Teatro Storchi
Ore 22.15 Roberto Cocconi Le mura
Ore 23 Giorgio Rossi Alma
Ore 24 Compagnia Abbondanza/Bertoni Polis - Progetto Ho male all’altro - III parte

Spettacolo


Programma
Vie Scena Contemporanea Festival è un’iniziativa di Emilia Romagna Teatro Fondazione, www.emiliaromagnateatro.com