La Canzone degli F.P. e degli I.M.

Lettura pubblica da Elsa Morante

Biblioteca Civica d'arte Luigi Poletti, Modena

28/10/2005 17:00,  19:00
29/10/2005 15:30,  17:00

ideazione e regia Marco Martinelli
con Alessandro Argnani, Luca Fagioli, Roberto Magnani, Alessandro Renda
produzione Teatro delle Albe, Ravenna Teatro
durata 40'
prima assoluta


La Canzone degli F.P. e degli I.M. di Elsa Morante lancia un messaggio eretico: si può essere felici. Anche in un mondo di cinici, di manipolatori e consapevolmente manipolati, di “berlinesupermolleggiatefuoriserieultimomodello, di camicie regolarmente lavate stirate disinfettate”. Anche in questa dittatura della felicità nella quale viviamo dove i felici, quelli veri, sono pericolosi eversori guardati con sospetto.
In scena il testo della Morante diventa lo sproloquio di un “pazzariello” inseguito da un medico e due infermieri; interpreti di questa “lettura pubblica” sono i quattro giovani attori del Teatro delle Albe, provenienti dalla non-scuola ravennate e dallo spettacolo simbolo della compagnia, I Polacchi.

Elsa Morante da sempre ci accompagna nel nostro lavoro. Ora, a vent’anni dalla morte, di lei si parla poco. Quello che ci ha toccato è che, oltre ad aver previsto la grande omologazione e il regno degli “Infelici Molti”, possedeva una sorta di “premura rivoluzionaria”. C’è una lettera a Goffredo Fofi in cui questa sua sensibilità è evidente: il mondo va a rotoli, è sempre più orribile, e lei si preoccupa della diffusione gratuita dei suoi libri. “È il mio modo di fare la rivoluzione culturale (questo te lo dico per ridere, cioè: magari la mia rivoluzione fosse così semplice e facile! Invece si tratta di una rivoluzione permanente, la mia, forse disperata)”. Il pensiero delle Albe corre anche a Martin Luther King quando diceva: “Se anche sapessi che domani sarà gettata la bomba atomica, oggi pianterei lo stesso il melo nel mio giardino”. È su questo che abbiamo fondato la nostra po-etica, in una costellazione dove brillano il gesto irriducibile di Luther King e la premura rivoluzionaria di Elsa Morante.
Marco Martinelli

Il sito del Teatro delle Albe


Per saperne di più:
i versi di Elsa Morante
Spettacolo



Programma
Vie Scena Contemporanea Festival è un’iniziativa di Emilia Romagna Teatro Fondazione, www.emiliaromagnateatro.com