Once and for all we're gonna tell you who we are so shut up and listen

Ontroerend Goed/Kopergietery


Ponte Alto, Modena

10/10/2009 21:15  
11/10/2009 15:00  

di Joeri Smet, Alexander Devriendt
drammaturgia Mieke Versyp
regia Alexander Devriendt
con Aaron De Keyzer, Barbara Lefebure, Charlotte De Bruyne, Christophe De Poorter, Dina Dooreman, Edith De Bruyne, Edouard Devriendt, Elies Van Renterghem, Febe De Geest, Helena Gheeraert, Ian Ghysels, Koba Ryckewaert & Nathalie Verbeke, e inoltre: Nanesi Mensah Pee, Zeno Fieremans, Jorge De Geest & Fée Roels
scene e costumi Sophie De Somere
suono Stijn De Gezelle
luci Jeroen Doise
produzione Ontroerend Goed, Kopergietery, Richard Jordan Productions ltd (Belgio)


Durata 1h




ONCE AND FOR ALL WE'RE GONNA TELL YOU WHO WE ARE SO SHUT UP AND LISTEN quest’anno giunge a VIE sulla scia dei tre premi che ne hanno segnato il trionfale debutto avvenuto al Fringe Festival di Edimburgo nel 2008. Spettacolo scritto e pensato esclusivamente per interpreti teenagers, è il frutto del lavoro sul campo che la compagnia belga Ontroerend Goed ha realizzato in collaborazione con la casa del teatro di Gand Kopergietery, ed ha coinvolto studenti di scuole secondarie: sul palco troviamo infatti 13 giovanissimi interpreti, di età compresa tra i 14 e i 20 anni, chiamati a rappresentare e interpretare il passaggio dall’infanzia alla giovinezza.



Esplicito omaggio all’adolescenza, il lavoro concentra la sua attenzione sul paradosso della pubertà, periodo della vita in cui tutto è possibile e concesso ma nello stesso tempo si è pressati da un sistema fatto di regole e schemi rigidi da rispettare dai quali si vorrebbe fuggire. In ONCE AND FOR ALL WE’RE GONNA TELL YOU WHO WE ARE SO SHUT UP AND LISTEN l’irrequieta energia propria degli adolescenti non si configura come una forza distruttiva, ma piuttosto come il piacere di oltrepassare i limiti e di esplorare i propri confini senza che nessuno possa domandarne la ragione, nel racconto crudele e felice che è spesso la giovinezza, nei riti nuovi di passaggio che la modernità impone e propone. In scena i giovanissimi interpreti alternano aggressività a dolcezza, ribellione a vulnerabilità. Ancora bambini nel gioco, finiscono talvolta per rivelarsi inaspettatamente adulti e maturi.
«Da ragazzo, quando mi capitava di lavorare in produzioni di e per adolescenti, avevo la sensazione che ci si potesse divertire più fuori dal palco che sul palco – afferma Alexander Devriendt -Once and for all intende dimostrare la possibilità del contrario».



ONCE AND FOR ALL WE’RE GONNA TELL YOU WHO WE ARE SO SHUT UP AND LISTEN è la prima coproduzione del gruppo Ontroerend Goed con Kopergietery, la casa del Teatro di Gand, ed è la prima opera realizzata esclusivamente con attori teenager. La pièce è stata costruita, rifiutando di lavorare sulla scorta di un testo esistente ma cercando al contrario di innescare un processo creativo nel quale le esperienze dei giovani protagonisti e la loro concezione artistica potessero arrivare a fondersi.

Spettacolo


Programma
Vie Scena Contemporanea Festival è un’iniziativa di Emilia Romagna Teatro Fondazione, www.emiliaromagnateatro.com
realizzazione sito internet: Web and More S.r.l.

Privacy Policy