Traces
mostra-installazione sul lavoro di Thierry Salmon
10/10/2008
,
13:00
11/10/2008
,
11:00
12/10/2008
,
15:30
15/10/2008
,
15:00
16/10/2008
,
16:00
17/10/2008
,
14:00
18/10/2008
,
14:00
Avec l'aide de Emilia Romagna Teatro, du Ministère de la Communauté française Wallonie-Bruxelles, du Commissariat Général aux Relations Internationales de la Communauté française, des Halles de Schaerbeek et d'Archives et Musée de la Littérature.
La mostra seguirà i seguenti orari:
VENERDI 10 OTTOBRE dalle 13:00 alle 17:00
SABATO 11 OTTOBRE dalle 11:00 alle 15:00
DOMENICA 12 OTTOBRE dalle 15:30 alle 18:30
MERCOLEDI 15 OTTOBRE dalle 15:00 alle 18:00
GIOVEDI 16 OTTOBRE dalle 16:00 alle 19:00
VENERDI 17 OTTOBRE dalle 14:00 alle 17:00
SABATO 18 OTTOBRE dalle 14:00 alle 17:30
PRIMA NAZIONALE
www.thierrysalmon.org
Nel 1998 Thierry Salmon, attore, regista e uomo di teatro belga, perdeva la vita a soli 41 anni in un incidente stradale. Dieci anni dopo, lo scorso giugno, la sua famiglia, i suoi collaboratori e i suoi amici si sono dati appuntamento presso Les Halles de Schaerbeek di Bruxelles con il proposito di condividere i loro ricordi e riunire i materiali dei progetti di Thierry e poi rivedersi in Italia a ottobre,
nell'ambito di VIE Scena Contemporanea Festival.
L'appuntamento modenese ospiterà infatti TRACES, un'ampia mostra–installazione, articolata in una quindicina di stanze con oggetti di scena, foto e frammenti di scenografie, arricchita da materiali d'archivio, video ma anche testimonianze, che premetterà di conoscere un percorso artistico che ha legato Salmon all'Italia, in particolare al Centro per la ricerca teatrale di Pontedera e al Centro Teatrale San Geminiano di Modena.
Il programma comprenderà anche la presentazione di un volume di Renata Molinari dedicato al regista belga, in uscita per i tipi della Ubulibri, un ricordo speciale di Luc D'Haenens, l'autore dei suoni e delle musiche degli spettacoli di Salmon, anch'egli scomparso prematuramente, e una serie di incontri. Al festival saranno inoltre presenti, con le loro creazioni attuali, anche molti degli artisti e compagni di strada di Salmon, come Enrico Bagnoli, Carmen Blanco Principal, Luisa Pasello e molti altri.