Rewind
Omaggio a Cafè Müller di Pina Bausch
14/10/2008
,
21:00
15/10/2008
,
22:15
Di e con Daria Deflorian e Antonio Tagliarini
E con Alexandra Grillo
Una coproduzione Planet 3 e Dreamachine 2008
con il contributo dell'Imaie
e la collaborazione di Area 06, Rialto Santambrogio, Florian TSI, C.A. Grattacielo, Armunia
durata 1h 15'
1978. Café Müller di Pina Bausch. Un infarto teatrale nel mondo della danza. Un evento artistico, un pezzo di storia dell’arte del ‘900. Per tutti noi – troppo giovani allora - Café Müller è stato una pietra di paragone, un mito, una frase fatta. A distanza di trent’anni prendiamo Café Müller come punto di partenza. Quell’oggetto oggi è inevitabilmente altro: il tempo trasforma, cancella, confonde e l’idolo, intoccabile e mitizzato si frantuma, rimangono le sacre macerie. Finalmente le macerie. Un lavoro sui tradimenti della memoria quindi, un tentativo di re-invenzione fatto di continue interruzioni, da miriadi di piccoli racconti collaterali tra autobiografia e totale fantasticheria. Un improbabile riavvolgimento del tempo, Rewind appunto.
Deflorian Tagliarini